Catanzaro, restauro del Duomo: dal 10 marzo divieto di sosta

Duomo di Catanzaro
Duomo di Catanzaro

Catanzaro, al via i lavori di restauro del Duomo: dal 10 marzo divieto di sosta in piazza duomo per l’installazione del cantiere, ma parte della zona resterà accessibile per il parcheggio

Il restauro del Duomo di Catanzaro entra nel vivo con l’avvio dei lavori di cantierizzazione che prenderanno il via lunedì 10 marzo. A partire da quella data, infatti, entrerà in vigore il divieto di sosta, con area soggetta a rimozione, nella centralissima Piazza Duomo. Questa misura si rende necessaria per permettere l’installazione del cantiere e la gestione delle operazioni relative al restauro della storica cattedrale.

L’amministrazione comunale, in seguito a un sopralluogo con il Provveditorato delle Opere pubbliche, la Soprintendenza competente e la ditta incaricata dei lavori, ha stabilito che, nonostante l’inizio del cantiere, una parte della piazza resterà comunque accessibile per la sosta dei veicoli. L’obiettivo è consentire ai cittadini di continuare a usufruire di alcuni posti auto, compatibilmente con le esigenze tecniche e di sicurezza legate al restauro, che si preannuncia di lunga durata.

Con questo intervento, che mira a preservare uno dei principali monumenti della città, l’amministrazione ha voluto conciliare la necessità di avviare i lavori urgenti con il diritto dei residenti e dei visitatori di usufruire di spazi per il parcheggio. Una soluzione che, attraverso una stretta collaborazione tra le istituzioni e gli enti competenti, garantirà il minimo impatto possibile sulla quotidianità della zona.

LEGGI ANCHE: Il restauro del Duomo di Catanzaro: un nuovo inizio per la città