Etna in eruzione: chiuso temporaneamente l’aeroporto di Reggio Calabria

Aeroporto Reggio Calabria
Aeroporto Reggio Calabria

A causa dell’eruzione dell’Etna e del forte vento che ha spinto la cenere vulcanica verso lo Stretto di Messina, l’aeroporto di Reggio Calabria è stato temporaneamente chiuso

L’aeroporto di Reggio Calabria è stato temporaneamente chiuso a seguito degli effetti causati dall’eruzione del vulcano Etna, che ha generato una nube di cenere spinta dal forte vento verso lo Stretto di Messina. Le autorità aeroportuali hanno deciso di sospendere tutte le operazioni di volo per garantire la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio, poiché le condizioni meteorologiche avverse rendono difficoltoso e rischioso il decollo e l’atterraggio degli aerei.

Questa interruzione dei voli sta creando disagi considerevoli per i passeggeri diretti o in partenza da Reggio Calabria, con ritardi e cancellazioni che potrebbero continuare nelle prossime ore. Gli utenti sono invitati a mettersi in contatto con le compagnie aeree per ricevere aggiornamenti sui voli e informazioni relative a eventuali riprogrammazioni.

Al momento, non è stata indicata una data precisa per la riapertura dello scalo. Le autorità competenti seguiranno con attenzione l’evoluzione dell’attività vulcanica e monitoreranno costantemente le condizioni climatiche per valutare quando sarà possibile riavviare in sicurezza le operazioni aeree.

LEGGI ANCHE: Etna in eruzione: disagi al traffico aereo e cancellazioni di volo