Anas ispeziona i viadotti Sorgive e Croce Ferrata nel vibonese con il supporto del by-bridge: tecnologia innovativa per controlli sospesi nel vuoto
Anas porta l’innovazione sulle strade calabresi. In questi giorni, lungo la strada statale 713 Dir, in provincia di Vibo Valentia, sono in corso importanti operazioni di ispezione strutturale sui viadotti Sorgive, nel comune di Spadola, e Croce Ferrata, a Serra San Bruno. Gli interventi, condotti da tecnici Anas in collaborazione con personale specializzato, stanno facendo uso di una tecnologia particolarmente avanzata: il by-bridge.
Si tratta di un mezzo che consente ispezioni visive approfondite, grazie a un braccio meccanico che si estende in negativo – ovvero dall’alto verso il basso – permettendo ai tecnici di operare sospesi nel vuoto, al di fuori della carreggiata e senza bisogno di ulteriori apparecchiature. Un sistema che garantisce sicurezza per gli operatori e al tempo stesso massima precisione nel rilevamento di eventuali criticità.
Le ispezioni effettuate finora hanno confermato le buone condizioni delle strutture, ma rappresentano solo una parte di un più ampio programma di monitoraggio continuo. Le verifiche, infatti, sono accompagnate da indagini di dettaglio che permetteranno di pianificare con precisione eventuali interventi futuri, con l’obiettivo di preservare la stabilità delle infrastrutture e prevenire il degrado causato dal tempo e dagli agenti atmosferici.
Anas, da parte sua, applica procedure standardizzate su tutta la rete nazionale: ogni ponte e viadotto viene sottoposto a ispezioni trimestrali, a cui si aggiunge una verifica tecnica annuale più approfondita, oltre alla costante sorveglianza quotidiana garantita dal personale su strada.
Un modello di controllo strutturato e rigoroso, che punta a garantire continuità nel livello di servizio e sicurezza per chi ogni giorno viaggia sulle strade italiane.
LEGGI ANCHE: Anas investe 953 milioni per il potenziamento della SS 106 Jonica