Presentato a Reggio Calabria il progetto da 25 milioni per il rilancio dell’aeroporto dello Stretto: nuova aerostazione, spazi culturali e servizi per farne uno degli scali più belli del Sud
Un aeroporto moderno, funzionale e simbolo di rinascita per tutto il territorio. È questa la visione che guida il rilancio dello scalo di Reggio Calabria, presentato ieri sera a Palazzo Campanella nel corso dell’evento “Il sogno di volare – Il coraggio di costruire”. Un’occasione per illustrare i progetti di riqualificazione che entro l’anno cambieranno radicalmente il volto dell’Aeroporto dello Stretto.
Protagonisti della serata il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e il deputato e segretario regionale di Forza Italia, Francesco Cannizzaro, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e realtà locali per dare concretezza a un investimento di 25 milioni di euro destinato allo scalo reggino.
«L’aeroporto di Reggio Calabria diventerà uno degli scali più belli e attrattivi del Sud Italia», ha dichiarato Cannizzaro, evidenziando le novità in arrivo: una nuova aerostazione all’avanguardia, spazi commerciali, un ristorante panoramico accessibile a tutti, una partnership con il Museo Archeologico Nazionale per l’esposizione di reperti storici e parcheggi multipiano per rispondere alla crescente domanda.
Il progetto non si ferma qui: si lavora anche alla riapertura della seconda pista, un intervento strategico per aumentare l’operatività dello scalo. Tuttavia, Cannizzaro non ha mancato di criticare l’inerzia dell’amministrazione comunale, accusata di non aver affiancato con adeguati servizi il dinamismo della Regione.
Sul palco anche il presidente Occhiuto, che ha voluto sottolineare come il rilancio dell’aeroporto si inserisca in una strategia più ampia di sviluppo del territorio: «Non solo annunci, ma fatti. Non ci stiamo fermando: stiamo intervenendo anche sul sistema sanitario, sull’attrazione di investimenti e sul rafforzamento dell’offerta turistica».
Occhiuto ha inoltre espresso soddisfazione per i segnali incoraggianti in termini di afflusso turistico: «Credo che i dati Istat confermeranno a breve che la Calabria e Reggio stanno diventando tra le mete preferite dai turisti stranieri».
Un messaggio chiaro, quello del governatore, che invita i cittadini a credere nelle potenzialità del proprio territorio: «La Calabria è una regione bellissima, con un grande futuro davanti. E Reggio Calabria è pronta a giocare un ruolo da protagonista».
L’evento si è concluso con l’impegno a continuare su questa strada, facendo della sinergia istituzionale e della visione ambiziosa gli strumenti per trasformare Reggio in un polo di sviluppo e attrazione nel cuore del Mediterraneo.
LEGGI ANCHE: Aeroporto di Reggio Calabria: al via i lavori per la nuova area