Pugliese Ciaccio: parcheggi chiusi per sicurezza, in attesa di un nuovo punto di ritrovo
A Catanzaro, l’ospedale “Pugliese Ciaccio” torna al centro dell’attenzione per la gestione dei parcheggi, questa volta per motivi di sicurezza. La Direzione Generale ha comunicato che oggi, lunedì, l’area antistante il reparto di geriatria, attuale punto di ritrovo nel piano di emergenza provvisorio, rimane interdetta alla viabilità e alla sosta.
Il provvedimento si inserisce nel contesto dello sciame sismico in corso nella provincia. La Direzione, insieme ai responsabili per funzione, sta lavorando per individuare un nuovo punto di ritrovo, che potrebbe diventare operativo tra martedì e mercoledì. Nel frattempo, gli operatori sanitari possono usufruire del parcheggio di Madonna dei Cieli.
Prevenzione e sicurezza al primo posto
La chiusura temporanea di un’area di sosta risponde alla necessità di garantire spazi adeguati per eventuali emergenze. L’attuale situazione sismica impone una riorganizzazione che permetta una gestione più efficace delle criticità.
Nuove disposizioni in arrivo
Si attende a breve una comunicazione ufficiale sulle nuove disposizioni. Sarà fondamentale informare tempestivamente il personale per assicurare una transizione fluida verso il nuovo assetto organizzativo.
Se in passato la questione parcheggi ha suscitato malumori tra gli operatori sanitari, in questo caso il provvedimento appare motivato da ragioni di sicurezza. Una pianificazione adeguata sarà determinante per affrontare eventuali situazioni di emergenza con maggiore efficienza
Aggiornamento
È pervenuta in redazione una nuova comunicazione rivolta al personale sanitario. A partire da domani, il parcheggio situato sul lato dell’ex reparto di geriatria dell’ospedale Pugliese di Catanzaro tornerà a essere accessibile ai dipendenti per la sosta dei propri veicoli. Contestualmente, l’area non sarà più utilizzata come punto di ritrovo in caso di evacuazione. I nuovi punti di raccolta sono stati individuati all’interno del Parco della Biodiversità. Nel frattempo, la direzione sanitaria ha invitato a diffondere tempestivamente l’informazione tra tutte le unità operative
LEGGI ANCHE: La carognata ai danni del personale del Pugliese Ciaccio