Riparte il volo diretto Lamezia Terme–Toronto: Air Transat riattiva il collegamento che unisce la Calabria al Canada e rafforza i legami con la comunità italo-canadese
Lamezia Terme si conferma ancora una volta il crocevia privilegiato per i collegamenti intercontinentali tra il Sud Italia e il Nord America. Con la ripresa del volo diretto Lamezia Terme–Toronto operato da Air Transat, la Calabria torna protagonista nel dialogo culturale e affettivo con la vasta comunità italo-canadese, forte di oltre due milioni di cittadini di origine calabrese sparsi soprattutto tra Montréal, Toronto e Vancouver.
Attivo ormai da oltre vent’anni, il collegamento stagionale rappresenta ben più di una semplice rotta aerea: è un ponte simbolico che collega famiglie, tradizioni e identità. Fino al 2 ottobre 2025, ogni giovedì, gli Airbus A330-200 e A330-300 di Air Transat solcheranno l’Atlantico garantendo un servizio settimanale completo, con bagagli e pasti inclusi, pensato per agevolare i viaggi di ritorno in patria durante i mesi estivi.
Le cifre parlano chiaro: con una capacità di circa 3.000 posti per ogni rotazione (andata e ritorno), la tratta ha trasportato oltre 10.000 passeggeri nella sola estate 2024, registrando tassi di riempimento superiori all’85%. Numeri che testimoniano l’importanza strategica di questa rotta, non solo per i legami affettivi che rinsalda, ma anche per l’indotto economico che genera a favore del territorio calabrese.
Per le famiglie emigrate, il volo diretto non è soltanto un mezzo di trasporto, ma un legame emotivo che permette di mantenere vivo il dialetto, rafforzare le relazioni intergenerazionali e trasmettere la cultura d’origine alle nuove generazioni nate oltreoceano. Non a caso, si fa sempre più forte la richiesta di estendere il collegamento a due frequenze settimanali e su base annuale, superando la stagionalità e incentivando flussi turistici e culturali più stabili.
«Accogliamo con entusiasmo la ripartenza del collegamento diretto tra Lamezia e Toronto, unico volo intercontinentale dalla Calabria. Si tratta di una rotta che valorizza il nostro territorio, riconnettendolo al Nord America e rafforzando l’identità internazionale della nostra regione», ha dichiarato Marco Franchini, Amministratore Unico di SACAL, la società di gestione aeroportuale. «Un’estensione del collegamento per tutto l’anno permetterebbe di sostenere in modo più ampio il comparto turistico e culturale locale, ancora ricco di potenzialità da esprimere».
La compagnia aerea canadese Air Transat, fresca del titolo di Migliore Compagnia Aerea Viaggi Vacanze al Mondo assegnato agli Skytrax Awards 2024, conferma con la sua scelta la centralità di Lamezia Terme nei collegamenti tra Italia e Canada. Un segnale forte, che punta a trasformare la Calabria da meta estiva in destinazione internazionale stabile e strategica.
In un tempo in cui la mobilità globale ridefinisce geografie e identità, il volo Lamezia–Toronto diventa simbolo di un Sud che non si arrende, che investe nel proprio futuro e che guarda oltre l’orizzonte con le radici ben salde nel proprio passato.
LEGGI ANCHE: Air Transat collega Lamezia a Toronto con un volo diretto