Roma, la linea B si rinnova con i treni prodotti al sud

treni metro
treni metro

Partiti da Reggio Calabria, i 23 nuovi treni per la metro B di Roma arrivano grazie a un innovativo trasporto interamente su ferro, evitando l’uso di camion e riducendo le emissioni di CO₂

Sono partiti da Reggio Calabria i primi dei 23 nuovi treni destinati alla linea B della metropolitana di Roma. I convogli, realizzati da Hitachi Rail nello stabilimento calabrese, viaggeranno interamente su rotaia fino alla Capitale, grazie a un innovativo sistema di trasporto gestito da Mercitalia Rail, società del Polo Logistica del Gruppo Ferrovie dello Stato.

Il primo treno ha già raggiunto con successo il deposito Atac di Magliana Nord, dove entrerà presto in servizio per i cittadini romani. Il trasferimento avviene utilizzando l’infrastruttura ferroviaria nazionale di RFI fino a Roma Ostiense, da cui poi i treni proseguono sulla linea Roma-Lido gestita da ASTRAL, arrivando direttamente al deposito senza dover essere smontati.

Questa modalità di trasporto “tutto treno” rappresenta una significativa innovazione in termini di sostenibilità e logistica. Oltre a evitare il ricorso a camion per l’ultimo tratto del viaggio, consente di eliminare la circolazione di ben 138 mezzi pesanti sulle strade urbane di Roma, con un risparmio stimato di 215 tonnellate di CO₂ rispetto al trasporto su gomma.

“Grazie alla sinergia tra tutti gli attori coinvolti, siamo riusciti a realizzare un sistema door-to-door completamente su ferro, che riduce le emissioni e migliora la vivibilità urbana”, ha dichiarato Sabrina De Filippis, amministratrice delegata di Mercitalia Logistics.

La commessa prevede oltre 20 viaggi da Reggio Calabria, ognuno dei quali porterà un nuovo treno pronto a entrare in servizio sulla linea B, contribuendo al rinnovamento del parco mezzi e al miglioramento della mobilità pubblica romana.

LEGGI ANCHE: Tre nuovi treni diesel per la linea Cosenza-Catanzaro