Ryanair potenzia la Calabria: nuovo aereo a Lamezia

ryanair, nuovo aeromobile
ryanair, nuovo aeromobile

Ryanair rafforza la sua presenza in Calabria: nuovo aeromobile a Lamezia, 13 nuove rotte per l’estate 2025 e un investimento da 400 milioni di dollari per potenziare il traffico aereo

Ryanair continua a investire sulla Calabria e annuncia un’importante espansione della sua operatività nella regione. Il colosso irlandese del low-cost ha accolto l’arrivo del secondo aeromobile basato presso l’aeroporto di Lamezia Terme, che contribuirà a rafforzare la connettività dell’area con l’Europa.

L’estate 2025 segnerà un record per il traffico aereo calabrese, con l’introduzione di 13 nuove rotte e un totale di 40 destinazioni servite dagli aeroporti di Lamezia, Crotone e Reggio Calabria. L’investimento complessivo della compagnia si attesta a 400 milioni di dollari, con quattro aeromobili basati e un traffico passeggeri stimato in 1,8 milioni di unità. Questo sviluppo genererà oltre 1.700 posti di lavoro locali, consolidando la presenza di Ryanair nella regione.

La crescita di Ryanair in Calabria è stata favorita dalla recente abolizione dell’addizionale municipale, decisa dal Presidente della Regione, Roberto Occhiuto. Questo provvedimento ha incentivato le compagnie aeree a puntare sul potenziale turistico del territorio, accelerando l’espansione della compagnia irlandese.

Nel dettaglio, l’operativo estivo 2025 prevede 22 rotte da Lamezia Terme, tra cui cinque nuove destinazioni: Madrid, Trieste, Tirana, Bucarest e Breslavia. Reggio Calabria vedrà l’aggiunta di sette nuove rotte, tra cui Londra Stansted, Parigi Beauvais e Bruxelles Charleroi, mentre Crotone guadagnerà un nuovo collegamento con Düsseldorf-Weeze.

Parallelamente, Ryanair ha annunciato un ulteriore investimento di 15 milioni di euro per la costruzione di due hangar di manutenzione a Lamezia Terme, i primi della compagnia nel Sud Italia. Questa infrastruttura creerà 300 nuovi posti di lavoro specializzati, tra cui ingegneri e tecnici aeronautici.

Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di consolidare il nostro impegno in Calabria con investimenti significativi e una crescita record del traffico. La rimozione dell’addizionale municipale ha permesso di sbloccare nuove opportunità per il turismo e l’occupazione, garantendo ai nostri clienti più destinazioni a tariffe competitive.”

Anche Marco Franchini, Amministratore Unico di SACAL SpA, ha sottolineato l’importanza dell’espansione: “L’arrivo del secondo aeromobile basato a Lamezia e le nuove rotte rappresentano un passo fondamentale per il rafforzamento della connettività aerea della Calabria, rendendola più accessibile e competitiva a livello internazionale.”

Per celebrare l’ampliamento dell’operativo, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe a partire da 19,99 euro per viaggi fino alla fine di giugno, disponibili sul sito ufficiale della compagnia.

LEGGI ANCHE: Ryanair cambia le regole: novità su check-in e bagagli