Calabria: 3,8 miliardi per la viabilità, al via il potenziamento della SS 106

SS106
SS106

SS 106, in arrivo 3,8 miliardi per la riqualificazione della viabilità calabrese

ROMA, 21 MAR 2025 – Un importante passo avanti per la modernizzazione delle infrastrutture viarie in Calabria, con particolare attenzione sulla SS 106. Si è svolto un incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) tra il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini, il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, l’amministratore delegato di Anas S.p.A Andrea Gemme e il commissario straordinario per la riqualificazione della Strada Statale 106 Jonica, Francesco Caporaso.

Al centro del vertice, come riportato in una nota ufficiale del Mit, vi sono stati gli investimenti destinati a potenziare la viabilità calabrese, con un focus specifico sul progetto di sviluppo e riqualificazione della SS 106 Jonica, un’arteria strategica che collega Reggio Calabria a Taranto. L’investimento complessivo ammonta a circa 3,8 miliardi di euro, risorse che contribuiranno significativamente a migliorare i collegamenti e l’accessibilità della regione, anche in previsione del futuro Ponte sullo Stretto di Messina.

Sibari-Corigliano Rossano: gara d’appalto entro aprile

Uno dei principali interventi riguarda la tratta Sibari-Corigliano Rossano, per la quale Anas pubblicherà entro il 2 aprile il bando di gara per l’appalto integrato dei due lotti previsti. Il valore complessivo dell’operazione si aggira attorno a 1,3 miliardi di euro. L’intervento, che rientra nel piano di commissariamento governativo affidato a Caporaso, prevede la realizzazione di una variante in nuova sede alla SS 106 con caratteristiche di strada extraurbana principale di categoria B. Il nuovo tracciato si svilupperà su circa 32 km e includerà 9 svincoli, 28 viadotti per un totale di 4,5 km e una galleria artificiale di circa 1,3 km nel territorio di Corigliano Rossano.

Riqualificazione della tratta Catanzaro-Crotone

Parallelamente, il piano di riqualificazione della SS 106 include anche la tratta Catanzaro-Crotone. Un primo lotto, del valore di 346 milioni di euro, è già stato appaltato, mentre altri cinque lotti, per un investimento totale di circa 2,2 miliardi di euro, saranno aggiudicati entro maggio. Complessivamente, il progetto prevede la realizzazione di un’infrastruttura moderna su 82 km, con carreggiate separate e standard adeguati alle esigenze di sicurezza e viabilità del territorio.

Il ministro Salvini ha espresso grande soddisfazione per gli investimenti approvati, sottolineando come questi interventi rappresentino un momento di svolta per la viabilità calabrese dopo anni di attese. La modernizzazione della SS 106 non solo migliorerà la mobilità interna della regione, ma rafforzerà anche i collegamenti con il resto del Sud Italia, favorendo lo sviluppo economico e turistico del territorio.

LEGGI ANCHE: Hera Lacinia di Antonio Affidato: una nuova opera per Crotone