Un riepilogo del quadro dei lavori lungo la Trasversale delle Serre, in provincia di Vibo Valentia. A dettagliarlo è il Comitato “Trasversale delle Serre – 50 anni di sviluppo negato” che mantiene “una costante attenzione sull’andamento del cronoprogramma”. “La preannunciata apertura, da parte di Anas, dello svincolo di Vazzano della Trasversale delle Serre si inserisce nel quadro dei lavori relativi al Tronco 1° Lotto 2° – Tronco 1° Lotto 1° 2° Stralcio – Tronco 3° 2° Lotto della superstrada Jonio-Tirreno” scrive il Comitato. “I lavori – prosegue la nota – vanno a completare le opere già in gran parte precedentemente realizzate (98,60 per cento) dall’impresa appaltatrice ‘Cavalleri Ottavio Spa’ prima del fallimento della stessa e della conseguente rescissione contrattuale. In base al cronoprogramma Anas, in questo mese sarà aperto al traffico il tratto compreso tra l’innesto con l’autostrada del Mediterraneo e il colle dello Scornari. Il superamento dello Scornari, per un importo finanziato di 14.4 milioni di euro, è definito da Anas ‘appaltabile entro il 2018’. Il progetto preliminare è stato approvato nel 2017. Superato il valico in questione, ci si ricollega ad un tratto già realizzato e aperto al traffico che arriva fino al cimitero di Vazzano. Il superamento del cimitero di Vazzano (importo finanziato pari a 6,42 milioni di euro) è definito anch’esso ‘appaltabile entro il 2018’. Il progetto preliminare è stato approvato nel 2013. Superato il cimitero di Vazzano, la Trasversale proseguirà con la costruzione del Tronco 2°, lotto unico da Vazzano a Vallelonga, finanziato per 128,45 milioni di euro e con appaltabilità prevista nel 2019”. “Risalendo ancora verso le Serre – conclude il Comitato – l’ultimo tratto in esame è il lotto di Monte Cucco. I lavori rientrano nel già citato contratto ‘ex Cavalleri’ e l’apertura al transito dei veicoli è fissata, nel cronoprogramma Anas, entro il mese di ottobre dell’anno in corso”.
Pasquetta in Calabria: tra borghi incantati e sapori autentici
Pasquetta in Calabria: un viaggio indimenticabile tra natura selvaggia, tradizioni locali e scoperta dei borghi più affascinanti della regione
Pasquetta è sinonimo di scampagnate, grigliate...
La Domenica delle Palme in Calabria: tradizioni, fede e gusto
Le tradizioni della Domenica delle Palme in Calabria: un convivio di fede, arte popolare e sapori tipici che unisce le comunità locali
La Domenica delle...
Il Treno della Sila: protagonista del nuovo adventure game di Rai2
Il Treno della Sila diventa protagonista su Rai2: la Calabria tra natura, sfide e spettacolo nel nuovo adventure game ‘Fino all’Ultimo Bivio’
La Calabria torna...
Pasqua e Pasquetta: bel tempo in Calabria
Dopo giorni di pioggia la Calabria ritrova il sole: Pasqua con cielo sereno, Pasquetta con possibili piovaschi su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte
Dopo giorni...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...