Amerigo Vespucci: accolta a Reggio Calabria la nave più bella del mondo

Amerigo vespucci
Amerigo vespucci

Folla e autorità per l’Amerigo Vespucci: a Reggio Calabria l’orgoglio della Marina Militare

Reggio Calabria, 6 maggio 2025 – Dopo tre anni di attesa, la nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, celebre ambasciatrice del Made in Italy nel mondo, è tornata a solcare le acque dello Stretto approdando ieri mattina alla Banchina Nuova di Levante del porto di Reggio Calabria. Un ritorno carico di emozione, celebrato da una cerimonia ufficiale e da due intense giornate di eventi che hanno visto la città protagonista dell’undicesima tappa del Tour Mediterraneo Vespucci, accompagnata dal Villaggio IN Italia.

L’accoglienza è stata all’altezza della fama della nave, definita universalmente “la più bella del mondo”. Autorità civili e militari hanno reso omaggio al suo arrivo: tra i presenti il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il prefetto Clara Vaccaro, il sindaco Giuseppe Falcomatà, l’ammiraglio Vincenzo Montanaro, il questore Salvatore La Rosa e numerose altre figure istituzionali. La banda musicale della Brigata Meccanizzata “Aosta” ha scandito i momenti salienti della cerimonia, rendendo ancora più solenne l’ingresso in porto.

Tour Mediterraneo Amerigo Vespucci - Reggio Calabria
Tour Mediterraneo Amerigo Vespucci – Reggio Calabria

Questa tappa calabrese rientra nel più ampio progetto del Tour Mediterraneo Vespucci, nato da un’idea del Ministro della Difesa Guido Crosetto e sostenuto da dodici ministeri, con l’obiettivo di promuovere all’estero e sul territorio nazionale l’eccellenza italiana in ambiti che spaziano dalla cultura alla tecnologia, dall’arte alla scienza. A supportare l’iniziativa, Difesa Servizi S.p.A. insieme a Ninetynine.

Il Villaggio IN Italia, allestito accanto alla nave, è stato il cuore pulsante delle attività: una vera e propria vetrina delle eccellenze italiane. Tra gli eventi di rilievo, il panel del Ministero per le Disabilità dedicato all’accessibilità e alle nuove tecnologie, il progetto per bambini “Generazione Vespucci” con il racconto musicale “Aurora e la nave incantata” e la presentazione del numero speciale del Notiziario della Marina sul Tour Mondiale Vespucci 2023-2025.

Non sono mancati momenti dedicati alla cultura locale e alla promozione del territorio: grazie all’iniziativa “Scopri i tesori del MArRC con Nave Amerigo Vespucci”, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria ha offerto biglietti a tariffa ridotta per scoprire i celebri Bronzi di Riace.

Importante anche il contributo dell’agenzia ANSA, che ha curato una serie di appuntamenti tematici: dalla presentazione del Nastro Rosa Tour – il giro d’Italia in barca a vela che farà tappa anche a Reggio Calabria – fino al talk “Il Vespucci incontra la Calabria”, trasmesso in streaming, che ha esplorato le eccellenze economiche, turistiche e culturali della regione.

A bordo della Vespucci si è rinnovata anche la collaborazione con la Fondazione Francesca Rava, che ha organizzato una visita educativa per i giovani beneficiari del progetto “Borse Blu”, pensato per offrire opportunità formative a ragazzi provenienti da contesti fragili.

Domani, 7 maggio, la nave lascerà il porto di Reggio Calabria per dirigersi verso Palermo. Prima della partenza, però, è previsto un suggestivo passaggio ravvicinato davanti alla costa di Scilla: un’occasione unica per ammirare da vicino la nave simbolo della Marina Militare.

Il Tour Mediterraneo Vespucci si avvale del sostegno di partner istituzionali e privati, tra cui Regione Calabria, Leonardo, Frecciarossa, Cassa Depositi e Prestiti, Enel, Eataly e Fincantieri. Media partner ufficiali sono la RAI e l’ANSA.

Un evento che non solo celebra la tradizione marinara italiana, ma rafforza il legame tra la nave simbolo del nostro Paese e il territorio calabrese, proiettando Reggio Calabria al centro di una narrazione che unisce cultura, innovazione e orgoglio nazionale.