«La Regione Calabria ha annunciato in pompa magna la legge di costituzione dell’Autorità idrica regionale, così tentando di accantonare anni di gestione dissennata e incontrollata degli acquedotti, rispetto a cui la vecchia politica ha pensato soltanto ai propri affari, a spese dei calabresi». Lo afferma in una nota il deputato M5s Paolo Parentela, che aggiunge: «Al sedicente rivoluzionario governatore Oliverio rammento che l’accordo tra la Regione Calabria e il gestore Sorical prevedeva la realizzazione di investimenti, rimasti virtuali, per oltre 200 milioni di euro». «Non solo, la Regione Calabria – incalza il deputato 5stelle – ha dato a Sorical oltre 24 milioni di euro per anticipazioni, proprio per la realizzazione degli investimenti. Anche qui la politica tradizionale ha continuato, colpevolmente, a guardare. Ma la vicenda più pesante è quella degli adeguamenti delle tariffe idriche applicati da Sorical ai Comuni calabresi; adeguamenti determinati da atti regionali del tutto illegittimi e poi nuovamente ritoccati senza una ricognizione puntuale sugli importi dovuti». «Per non parlare – tuona il parlamentare – della qualità delle acque erogate ai cittadini, dal caso dell’Alaco a quello del manganese di Nicotera, nonché del problema dei controlli sulla gestione, che la politica di centrodestra e centrosinistra ha omesso di pretendere». «Adesso – conclude Parentela – con la nuova, si fa per dire, Autorità idrica della Calabria, Oliverio vuole cancellare tutto l’irrisolto, ma stavolta i calabresi non la berranno proprio».
Pasquetta in Calabria: tra borghi incantati e sapori autentici
Pasquetta in Calabria: un viaggio indimenticabile tra natura selvaggia, tradizioni locali e scoperta dei borghi più affascinanti della regione
Pasquetta è sinonimo di scampagnate, grigliate...
La Domenica delle Palme in Calabria: tradizioni, fede e gusto
Le tradizioni della Domenica delle Palme in Calabria: un convivio di fede, arte popolare e sapori tipici che unisce le comunità locali
La Domenica delle...
Il Treno della Sila: protagonista del nuovo adventure game di Rai2
Il Treno della Sila diventa protagonista su Rai2: la Calabria tra natura, sfide e spettacolo nel nuovo adventure game ‘Fino all’Ultimo Bivio’
La Calabria torna...
Pasqua e Pasquetta: bel tempo in Calabria
Dopo giorni di pioggia la Calabria ritrova il sole: Pasqua con cielo sereno, Pasquetta con possibili piovaschi su Sila, Pollino, Serre e Aspromonte
Dopo giorni...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...