Un convegno sulle prospettive dello Sport calabrese si è svolto stamane nella Sala Verde della Cittadella regionale a Catanzaro. Alla presenza di numerosi rappresentanti delle federazioni sportive regionali, sono intervenuti Giovanni Nucera, consigliere regionale delegato allo Sport; Maurizio Condipodero, presidente del Comitato regionale Coni e Sonia Tallarico, dirigente generale alla Cultura, con delega al settore Sport. “L’incontro di oggi – ha spiegato Nucera – nasce per riuscire a dare finalmente attenzione e strumenti allo sport in Calabria. Un settore che negli anni è stato pressocchè trascurato, sia dal punto di vista finanziario che in termini normativi. Per tali ragioni, assieme al Presidente Oliverio, vogliamo dare prospettive certe al sistema, sapendo che dal punto di vista economico sono del tutto insufficienti le risorse che in questo momento la Regione ha messo a disposizione nei confronti delle federazioni. Da oggi però inizierà un percorso esplorativo, attraverso incontri nelle province, per capire quali siano le priorità da sostenere in un progetto più ampio che riguarderà l’intero settore. Per tre mesi raccoglieremo spunti e riflessioni, dopodichè riuniremo per la prima volta gli stati generali dello sport ed elaboreremo una grande proposta finalizzata al sostegno economico del settore”. Per Sonia Tallarico, dirigente generale della Regione “l’occasione di oggi è storica. In tanti anni – ha detto – non c’era mai stata un’attenzione così evidente nei confronti dello sport regionale. Il fatto che si riuniscano gli stati generali è del tutto un fatto inedito. Ricordo – ha aggiunto – che la Calabria ha cinque licei sportvi e una facoltà di Scienze Motorie. Dobbiamo trovare il modo di coinvolgere nel sistema sport soprattutto la Scuola e i giovani studenti. Al termine di questo percorso di confronto, da qui ai prossimi tre mesi, stabiliremo le priorità da perseguire e sapremo meglio dove intervenire”. Soddisfatto Maurizio Condipodero, presidente del Comitato regionale Coni. “Non c’è dubbio che sia importante che la Regione avverta la necessità di convocare i protagonisti dello Sport calabrese, le federazioni, per individuare le questioni più urgenti su cui intervenire. È chiaro che la prima cosa che affiora è la mancanza di infrastrutture e impianti. Condizione imprenscindibile per dare dignità al settore e conseguire risultati significativi. Abbiamo bisogno che la Regione scriva delle linee guida in maniera da ridisegnare lo sviluppo del Sport calabrese”. Molti gli interventi al termine della discussione. Dalla Vela, al Golf, al calcio, fino agli sport più nuovi e minori, hanno preso la parola tanti rappresentati federali, quasi tutti convinti, che investire nello Sport, e soprattutto nei grandi eventi sportivi, faccia bene ai calabresi ma anche all’economia regionale nel complesso
56 arresti in tutta Italia: il procuratore Gratteri e il direttore...
La Conferenza Stampa presso la Procura della Repubblica DDA di Catanzaro, alla presenza del Procuratore Capo Dott. Nicola Gratteri e del...
Campana Pizza in Teglia “Gambero Rosso” ospite al Sigep di Rimini...
La Calabria esce nuovamente dai suoi confini geografici alla volta di Rimini rappresentata da uno dei riconoscimenti Gambero Rosso: La Pizza in...
OCM Vino, misura investimenti: a disposizione dei produttori calabresi 900 mila...
Migliorare il rendimento globale delle imprese vitivinicole regionali, accrescere la loro competitività sui mercati e valorizzare le produzioni di qualità.
Incontro Magnifico col cantautore Vincenzo Facchinieri, in arte Serafico (VIDEO)
Vincenzo Facchinieri in arte SERAFICO nasce ad Amantea (CS) il 29 agosto del 1959, è coniugato con Maria Metallo ed ha due figlie: Emma...
Disarticolata la banda dell’assalto al portavolori e all’ufficio postale avvenuto nel...
REGGIO CALABRIA, 27 GEN 2023 - Questa mattina, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di...