Da stamattina alle ore 8,00 presso la sede del Consorzio di Bonifica Alto Ionio Reggino (ex Caulonia) in contrada Melissari a Roccella Ionica (RC) è iniziata la protesta di agricoltori e consorziati per dire un forte NO alla delibera di commissariamento dell’Ente Consortile da parte della Giunta Regionale. Pacificamente ma molto determinati i partecipanti sono e saranno a presidio dell’agibilità democratica del Consorzio di Bonifica per evitare un autentico scippo voluto da qualche Don Rodrigo , di turno. “Già con una circostanziata nota inviata al Presidente Oliverio, alla Procura e Prefettura di RC abbiamo illustrato le omissioni, illegittimità, illazioni e forzature amministrative che connotano la delibera della Giunta Regionale – ribadisce Pietro Molinaro Presidente di Coldiretti Calabria. I Consorziati – continua – meritano rispetto perché sono persone libere e hanno scelto in trasparenza i propri Amministratori. È bene ricordare che la Regione non concede l’autogoverno ai Consorziati ma lo deve garantire . Sorge il più che ragionevole dubbio che il Dipartimento Agricoltura, che svolge il ruolo di avvocato difensore di due persone, indifendibili come consorziati, risponde ad altri interessi, non certamente quelli di migliaia di Consorziati che senza arroganza e nel rispetto delle regole democratiche hanno consentito il rinnovo degli organi e più in generale la vita amministrativa e dei servizi con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. La Regione con i commissariamenti – rilancia Molinaro – ha prodotto solo danni, spesso irreparabili, l’ultimo esempio quello sempre ad opera della Giunta Oliverio all’ex Consorzio Valle Lao di Scalea. Siamo certi – conclude – che non solo gli agricoltori vorranno essere protagonisti nella difesa della democrazia e della legalità per dire NO a chi non ha neanche il coraggio di confrontarsi.
Notriphobia, l’ansia moderna di “non viaggiare abbastanza”
Notriphobia, la nuova ansia di chi si sente in colpa per non viaggiare abbastanza: tra feed perfetti, FOMO esistenziale e il bisogno di imparare...
25 aprile in Calabria: tra memoria, natura e cultura
Dalle commemorazioni ufficiali ai concerti nei borghi, la Calabria ha celebrato il 25 aprile con cortei, eventi culturali e migliaia di persone tra le...
Sposarsi può aumentare il rischio di demenza?
Un nuovo studio di Oxford rivela che le persone non sposate hanno un rischio significativamente più basso di sviluppare demenza rispetto a chi è...
Nutella dedica un barattolo al Tempio di Hera Lacinia di Crotone
La Nutella ha scelto di omaggiare la colonna del tempio di Hera Lacinia, a Capo Colonna, dedicandole un barattolo
Nel sito della Nutella...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...