“Avviare un tavolo tecnico-istituzionale permanente sull’ospedale Pugliese-Ciaccio, sul quale coinvolgere il direttore generale Giuseppe Panella e i vertici aziendali, ma anche i dirigenti dei dipartimenti. Uno strumento di confronto che consenta di tenere alta e costante l’attenzione sulle problematiche che riguardano il più importante hub regionale, su cui converge la richiesta di salute non solo del capoluogo, ma dell’intera area centrale della Calabria”. La proposta è stata avanzata dal consigliere regionale Wanda Ferro durante la riunione voluta dal sindaco Abramo con tutti i rappresentanti cittadini a Palazzo Campanella per discutere dei rapporti tra la città capoluogo e il governo regionale. “Una riunione molto proficua, che al di fuori delle logiche dell’appartenenza politica – prosegue Wanda Ferro – ha avuto l’obiettivo di concentrare l’attenzione su alcune importanti problematiche, tra cui quella della costruzione del nuovo ospedale. E’ importante che il governatore Oliverio dia certezze sulla sussistenza dei 120 milioni di euro destinati alla costruzione del nuovo ospedale, e renda nota l’idea che la Regione ha rispetto alla realizzazione dell’opera e alla sua ubicazione. Sono certa che lo spirito costruttivo e collaborativo con cui è stata improntata la discussione porterà a fare chiarezza sul destino di un’opera che riveste un ruolo di fondamentale importanza nella tutela della salute dei calabresi, superando con il contributo di tutti eventuali criticità e problematiche. E’ importante, in ogni caso, che il futuro della crescita della sanità catanzarese e calabrese venga scritto insieme a chi, come i medici che operano sul campo, conosce a fondo le problematiche, e può pertanto contribuire ad assumere le scelte migliori in termini di efficienza ed efficacia nell’organizzazione delle strutture”.
Notriphobia, l’ansia moderna di “non viaggiare abbastanza”
Notriphobia, la nuova ansia di chi si sente in colpa per non viaggiare abbastanza: tra feed perfetti, FOMO esistenziale e il bisogno di imparare...
25 aprile in Calabria: tra memoria, natura e cultura
Dalle commemorazioni ufficiali ai concerti nei borghi, la Calabria ha celebrato il 25 aprile con cortei, eventi culturali e migliaia di persone tra le...
Sposarsi può aumentare il rischio di demenza?
Un nuovo studio di Oxford rivela che le persone non sposate hanno un rischio significativamente più basso di sviluppare demenza rispetto a chi è...
Sanità, firmato l’accordo tra Regione Calabria, Regione Marche e INRCA
Collaborazione interregionale per la sanità dell’anziano del futuro: Calabria e Marche uniscono le forze
Un’intesa storica segna un nuovo corso per la sanità calabrese: la...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...