CATANZARO, 24 OTT 2016 – “In un momento di grande trasformazione del sistema delle autonomie locali, il Consiglio delle autonomie locali rappresenta un organismo di grande importanza come strumento di confronto vero con le realtà del territorio”. E’ quanto affermato dal presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, che questa mattina ha partecipato all’insediamento del Consiglio delle Autonomie locali tenuto nella Sala “Giuditta Levato” nella sede del Consiglio regionale della Calabria, alla presenza tra gli altri del presidente della massima assemblea legislativa calabrese, Nicola Irto. “L’organo di consultazione permanente tra la Regione e il sistema delle autonomie locali si configura, quindi come una vera e propria camera di compensazione tra Consiglio regionale e gli Enti locali – ha detto ancora Bruno – per l’approvazione di leggi che ridisegnano il sistema delle autonomie, a partire dalla perimetrazione delle Aree vaste con l’intento prioritario di avvicinare sempre di più le istituzioni ai cittadini. L’auspicio – ha concluso il presidente della Provincia di Catanzaro – è che il Consiglio delle Autonomi locali che si è insediato oggi sappia rimarcare rispetto al passato una presenza attiva a supporto dell’azione legislativa del Consiglio regionale. Sono certo che con l’insediamento di oggi, questo organismo saprà consolidare un dialogo forte tra istituzioni e territorio”.
La rivista TIME elegge la Calabria tra i “Posti Migliori al...
Non è la prima volta che la stampa estera si occupa della Calabria grazie alle sue bellezze naturalistiche.
La...
Ritorna la “Festa della Ciliegia” a San Pietro Apostolo
Si svolgerà domenica 26 Giugno a San Pietro Apostolo la dodicesima edizione della “Festa della Ciliegia”, una manifestazione ideata, promossa ed organizzata...
Pesca: presentati i risultati di Seafood Expo Barcellona
“La Calabria è stata al centro dell’attenzione internazionale a Barcellona in occasione dell’European Seafood Exposition 2022 con una serie di iniziative che...
Incontro Magnifico col cantautore Vincenzo Facchinieri, in arte Serafico (VIDEO)
Vincenzo Facchinieri in arte SERAFICO nasce ad Amantea (CS) il 29 agosto del 1959, è coniugato con Maria Metallo ed ha due figlie: Emma...
Mercoledì 17 agosto a Sellia la XXV edizione della Sagra dell’olio...
Tanti gli eventi culturali collaterali, tra cui la consegna del Premio Ulivo d’Oro
SELLIA (CZ), 14 AGO 2022 -...