Si terrà nei giorni di venerdì 28 e sabato 29 dicembre, la VII edizione del Presepe Vivente di Simeri Crichi. Ad annunciarlo in una conferenza stampa sono gli organizzatori dell’evento che, nella serata di mercoledì 19 dicembre, hanno incontrato gli organi dell’informazione locale per dettare le linee guida che caratterizzeranno questa nuova edizione del Presepe.
L’atmosfera di Betlemme tornata ad invadere le vie del centro storico del piccolo comune della provincia catanzarese. Circa 200 i figuranti che prenderanno parte alla manifestazione a sfondo religioso che, negli anni, ha vantato migliaia di visitatori da ogni parte della Calabria e non solo.
Intento del presidente, Salvatore Folino e degli organizzatori, sarà non solo quello di replicare i successi precedenti ma fare in modo che, la presenza di nuove postazioni, nuovi personaggi, nuovi scenari, possa contribuire ad accrescere la fama di un presepe realizzato con un solo principale intento: permettere ai suoi visitatori di calarsi in quell’epoca lontana e vide la nascita di un Bambino che avrebbe rivoluzionato il mondo intero. Moderata da Filippo Coppoletta, del Quotidiano del Sud e alla presenza di tutti i membri del direttivo, ha inoltre preso la parola il tesoriere dell’associazione, Filiberto D’Imperio, il quale ha evidenziato il duro ed instancabile lavoro che si perpetua da ormai oltre un mese, per fare in modo che ogni aspetto del Presepe Vivente possa essere perfetto agli occhi dei fiduciosamente tanti visitatori.
Le porte del centro storico si apriranno alle 18.00 per lasciare entrare quanti, dimenticandosi per qualche istante dei problemi e delle fatiche quotidiane, faranno viaggiare la mente tra gli antichi mestieri e le professioni di un tempo ormai dimenticato, accompagnati dalla degustazione di prodotti tipici della tradizione locale tramandati da generazione in generazione.
Si potrebbe scrivere un libro per convincervi a raggiungerci, ma nulla potrà mai sostituire una passeggiata nella Betlemme di 2000 anni fa.