E’ stata un’azione corale di varie componenti dell’Arma dei Carabinieri a consentire, ieri, il rinvenimento di una vasta piantagione di canapa indiana in località Arieste del Comune di Tiriolo (CZ). Nel corso delle consuete attività di ricognizione aerea, i Carabinieri dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, avevano notato una porzione di territorio sospetta, nei pressi di un burrone a strapiombo, in area demaniale del Comune di Tiriolo. A seguito della segnalazione dei colleghi, i carabinieri della Stazione di Tiriolo hanno avviato un’intensa e serrata attività di ricerca che ha consentito il rinvenimento di una vera e propria piantagione di marijauna ove circa 300 piante, di altezza media di 2 metri circa, venivano coltivate tramite un semplice ma ingegnoso sistema di irrigazione che prelevala l’acqua da un vicino torrente. Nell’attività posta in essere, determinante è stato il contributo dei militari dello Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori di Calabria, reparto d’élite dell’Arma, specializzato nella conduzione di attività di perlustrazione nelle aree impervie della ragione, inaccessibili ai più, i quali sono riusciti a trovare quanto segnalato, superando le difficoltà rappresentate dall’elevata pendenza dell’area di ricerca e dalla presenza di una fittissima vegetazione che occultava la piantagione. Nell’ottica della prevenzione e della repressione del fenomeno di coltivazione abusiva di marjuana nella stagione estiva e della successiva attività di spaccio, i militari hanno provveduto all’estirpazione di tutte le piante, una parte delle quali è stata posta sotto sequestro, la rimanente parte, distrutta sul posto. Il tutto ha consentito di sottrarre alla piazza di spaccio sostanza stupefacente che, al dettaglio, avrebbe consentito guadagni per oltre 80.000 euro. Gli accertamenti proseguiranno al fine di acquisire elementi che consentano di poter attribuire l’attività di coltivazione a soggetti identificati.
Pasquetta in Calabria: dove la grigliata è di casa
Pasquetta in Calabria: grigliate e tradizione con un occhio alla sicurezza e al rispetto
La Pasquetta è, per noi calabresi, molto più di un semplice...
Dal Vangelo ai picnic: la doppia anima della Pasquetta
Il significato della Pasquetta: tra tradizione, fede e convivialità
Lunedì dell’Angelo, più comunemente conosciuto come Pasquetta, è una ricorrenza che, pur essendo spesso associata a...
La fine di un amore: un viaggio tra speranza e dolore
Quando l’amore smette di battere all’unisono: storie di cuori che si allontanano e di un legame che si dissolve nel silenzio del tempo
C’è un...
Papa Francesco è morto: addio al Pontefice che rivoluzionò la Chiesa
Si è spento Papa Francesco: il Papa della gente, della pace, degli ultimi
ROMA, 21 APR 2025 - Alle ore 7:35 di questa mattina Papa...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...