Tonno Callipo Calabria: presentazione match Vibo – Sora, gara 1 finale PLAY-OFF A2 UNIPOLSAI

E’ tempo di finale Play-Off. Domani al Pala Valentia il primo round contro Sora

Serie A2 UnipolSai 2015-2016. La guida al match Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Globo Banca Popolare del Frusinate Sora, Gara 1, finale Play-Off A2 UnipolSai

QUI TONNO CALLIPO CALABRIA VIBO VALENTIA Ultimo atto della stagione.

Ultimo capitolo da scrivere di un libro già pensato e scritto. Mancano le conclusioni, quelle che danno un senso compiuto a tutto il lavoro svolto. La Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia è pronta, dunque, a tuffarsi in questa nuova accattivante avventura consapevole di aver disputato una stagione eccellente coronata dalla vittoria nella Del Monte® Coppa Italia Serie A2 (la seconda consecutiva) e con il raggiungimento del primo posto in classifica al termine della Regular Season. Ora manca la ciliegina sulla torta per entrare nella leggenda.

L’ultimo ostacolo si chiama Sora, eterna rivale stagione in campionato e in Coppa Italia. C’è grande entusiasmo in casa giallorossa, ma, d’altra parte, c’è anche grande concentrazione. Queste partite si vincono grazie ai dettagli, grazie a quegli episodi in grado di far girare la partita a proprio favore. Ed è sui dettagli che Casoli stanno meticolosamente lavorando da dieci giorni, agli ordini di coach Mastrangelo e dello staff tecnico, per arrivare preparati al 100% a questo appuntamento. E’

la seconda finale play-off di Serie A2 per la società del presidente Pippo Callipo dopo quella del 2004 che portò alla conquista della prima storica promozione in Serie A1. I giallorossi vanno a caccia del tris, contando anche la promozione diretta del 2008. Alla vigilia di Gara 1, ecco le impressioni di coach Mastrangelo, alla sua seconda finale play-off dopo a distanza di dieci anni da quella disputata, e del martello Filippo Vedovotto, anch’egli alla seconda finale play-off dopo quella giocata nel 2013 con Padova.

Vincenzo Mastrangelo: “Mi aspetto una partita complicata, difficile, ma non solo per noi. Siamo due squadre che si equivalgono con due giochi totalmente differenti. Sappiamo che ogni palla sarà importante, che ogni giocata sarà determinante. Ci abbiamo messo il massimo finora e siamo pronti ad affrontare una squadra importante. Rispetto tutto il loro organico con delle individualità di spicco, ma è la squadra che determina poi i risultati. Dieci anni dopo ci ritroviamo con Marco Fabroni da avversario. Sappiamo io e lui come abbiamo perso in quella stagione quella finale. Entrambi abbiamo voglia di vincere una finale”.