Alcune problematiche inerenti l’Istituto comprensivo Patari-Rodari sono state al centro di un sopralluogo che la commissione Pubblica istruzione, presieduta da Manuela Costanzo, unitamente all’assessore al ramo Concetta Carrozza, ha effettuato all’interno del plesso scolastico. Erano presenti i componenti della commissione Andrea Amendola, Gianmichele Bosco, Rosario Lostumbo, Rosario Mancuso e Ezio Praticò e i consiglieri Demetrio Battaglia e Carlotta Celi. A riceverli è stata la dirigente Anna Maria Rotella che ha esposto alcune criticità che riguardano la sicurezza degli alunni. “Ci è stato segnalato – commenta la presidente di commissione Manuela Costanzo – che da diverso tempo permangono i rischi legati per l’incolumità dei bambini all’uscita da scuola lungo via Broussard e via Daniele e per cui si rende necessario un presidio da parte dei vigili urbani. Un’ ulteriore problematica riguarda il servizio mensa, dal momento che è stata evidenziata la presenza di lische nelle porzioni di pesce servite ai bambini. La dirigente scolastica ha avuto modo di interloquire con la ditta Siarc che gestisce il servizio di refezione scolastica e che, a sua volta, ha risposto suggerendo sul punto di aprire un confronto con l’Asp. Sarà impegno della commissione che presiedo, richiedere opportune delucidazioni al fine di proporre l’opportunità di apportare dei correttivi al menu dei pasti nel rispetto degli standard previsti per eliminare ogni possibile rischio per i bambini. Dall’incontro con la dirigente siamo venuti a conoscenza anche di criticità relative ad alcune perdite della rete fognaria nell’area del Plesso Gagliardi e alla persistenza di barriere architettoniche. Un problema, quest’ultimo, che riguarda anche altri istituti comprensivi cittadini e per cui l’amministrazione dovrà impegnarsi per adeguare le strutture scolastiche rendendole accessibili a tutti e senza discriminazioni”.
La Russia presiede il Consiglio di Sicurezza Onu
La situazione in Ucraina continua a essere fonte di tensione, e ora il paese ha un nuovo campo di battaglia: la Presidenza...
XVI Guida Identità Golose 2023: confermate anche le grandi stelle calabresi
A Milano, nella sede della premiazione di Identità Golose 2023, la Calabria si conferma ancora una volta un territorio con una sua...
La Calabria, terra di biodiversità agricola e alimentare
La Calabria è una regione unica in Italia, dove ogni territorio ha le sue peculiarità e le proprie tradizioni culturali. La regione...
Romanzo “La rosa di Marghe” di Viviana Verbaro, l’intervista all’autrice (VIDEO)
"La rosa di Marghe" di Viviana Verbaro, pubblicato da Rubbettino Editore, 2022
"Il Magnifico Incontro" della redazione di...
Girifalco: da Borgo a Città di Accoglienza e Accettazione
Il piccolo borgo di Girifalco è diventato una città, in quanto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato un decreto che...