Girifalco celebra l’Unità Nazionale con i bambini e i Carabinieri

i Carabinieri incontrano i bambini della scuola dell'infanzia
i Carabinieri incontrano i bambini della scuola dell'infanzia

A Girifalco i Carabinieri incontrano i bambini della scuola dell’infanzia per celebrare l’Unità Nazionale, la Costituzione, l’Inno e la Bandiera, cantando insieme l’Inno Nazionale

GIRIFALCO (CZ), 18 MAR 2025 – In occasione della “Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera”, che si celebra ogni anno per ricordare i principi fondanti della Repubblica Italiana, i Carabinieri della Compagnia di Girifalco hanno avuto un incontro speciale con i bambini della Scuola dell’Infanzia della cittadina catanzarese. Un evento significativo, che ha unito momenti di riflessione e allegria, non solo per i piccoli ma anche per gli stessi militari.

Accolti con gioia e curiosità, i Carabinieri hanno avuto l’opportunità di spiegare ai bambini il significato di questa giornata così speciale, approfondendo i valori che il tricolore italiano rappresenta. Un incontro che si è rivelato non solo educativo, ma anche emozionante, con i bambini che, sotto la guida dei militari, hanno potuto apprendere l’importanza della bandiera e dell’inno nazionale.

Il momento più toccante della mattinata è stato quando, dopo aver spiegato i simboli nazionali, è stato diffuso l’audio dell’Inno Nazionale, “Il Canto degli Italiani”. I bambini, insieme alle loro insegnanti e ai Carabinieri, hanno cantato con la mano destra sul cuore, condividendo un’emozione collettiva che ha reso il momento ancora più speciale e significativo.

Al termine dell’incontro, il Capitano Pasquale Cuzzola, Comandante della Compagnia, ha fatto un regalo simbolico alla scuola: un Calendario a fumetti dei Carabinieri. Questa piccola ma preziosa donazione, che illustra in modo giocoso e comprensibile i valori di Unità Nazionale e Rispetto, è stata affissa nell’androne della scuola, dove resterà visibile e consultabile da tutti i bambini.

Le docenti, alla fine dell’incontro, hanno ringraziato i militari, sottolineando l’importanza di questi momenti di confronto e formazione, che sono fondamentali per la crescita dei giovani nel rispetto della legalità. Un’occasione che, come affermato dalle stesse insegnanti, contribuisce alla consapevolezza dei principi che sono alla base della nostra Costituzione e del vivere civile.

Questa giornata ha rappresentato, dunque, non solo un’occasione di festa e riflessione, ma anche un passo importante nel percorso educativo delle future generazioni, che hanno avuto modo di confrontarsi con le figure istituzionali e imparare i valori che tengono unita l’Italia.

LEGGI ANCHE: Carabinieri di Vibo Valentia aggiornati sulle droghe emergenti