Il liceo Artistico ‘Siciliani-De Nobili’ ha fatto il suo ingresso a Sanremo in occasione dell’apertura del Festival della Canzone Italiana, partecipando all’iniziativa ‘Next Gen Legality’
CATANZARO, 17 FEB 2025 – Il Liceo Artistico “Siciliani-De Nobili” di Catanzaro ha scritto una nuova pagina della sua storia, portando il suo talento e la sua creatività fino a Sanremo, dove ha preso parte all’evento “Next Gen Legality” durante il Festival della Canzone Italiana, il 11 febbraio 2025. Un’occasione di grande valore educativo e sociale, che ha visto l’istituto cosentino come unica scuola del Sud Italia coinvolta in questa iniziativa.
L’appuntamento si è svolto presso la Longue Pino Mango e ha visto gli studenti del liceo artistico protagonisti, con la guida del dirigente scolastico Filomena Rita Folino e della docente Elena Maida. Tra i momenti più significativi della giornata, i ragazzi hanno avuto il privilegio di donare alcuni ritratti realizzati dagli studenti stessi, consegnati dalle studentesse Serena Marrella e Felicia Villella ai protagonisti dell’evento. Un gesto simbolico che ha unito arte e legalità, sottolineando l’importanza della creatività come veicolo di messaggi positivi per la società.
A moderare l’incontro è stato il giornalista Roberto de Candia, che ha visto la partecipazione di alcune delle personalità più rilevanti del mondo della giustizia e del giornalismo, tra cui: Marianna Aprile, giornalista de La7, il Procuratore Generale di Napoli Nicola Gratteri, il giornalista Rai Paolo Di Giannantonio, l’ex anchorman del Tg1 Paolo Pagliaro, il conduttore di Report Sigfrido Ranucci, il Procuratore Generale della Corte d’Appello di Milano Francesca Nanni, Anna Maria Frustaci, Sostituto Procuratore presso la direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, e Camillo Falvo, Procuratore della Repubblica di Vibo Valentia.
Questo evento ha rappresentato un importante momento di confronto per le nuove generazioni, sensibilizzandole sui temi della legalità, del giornalismo d’inchiesta e dell’impegno civile. La partecipazione del Liceo Artistico “Siciliani-De Nobili” ha dimostrato ancora una volta l’eccellenza della scuola, capace di coniugare la creatività artistica con il valore civile, offrendo agli studenti un’esperienza unica e formativa che rimarrà impressa nel cuore di tutti i partecipanti.
L’incontro ha così rafforzato il legame tra scuola, cultura e società, contribuendo alla costruzione di un futuro più consapevole, giusto e impegnato. Un traguardo che testimonia come l’arte possa essere una potente alleata nella lotta per un mondo migliore e più equo.