L’Università della Calabria conquista il ranking mondiale

Unical
Unical

Università della Calabria tra le migliori 800 al mondo nella classifica CWUR 2025, mentre oltre l’80% degli atenei italiani perde posizioni nel ranking internazionale

L’Università della Calabria si conferma tra i migliori atenei a livello globale, conquistando il 779° posto nella classifica “Global 2000” del Center for World University Rankings (CWUR) per il 2025. Un risultato di rilievo, soprattutto considerando il contesto nazionale: su oltre 21.000 istituti valutati, solo 66 università italiane sono riuscite a entrare nell’elenco delle prime 2000 al mondo. Ma l’Italia, nel complesso, perde terreno.

Secondo il CWUR, oltre l’80% degli atenei italiani presenti in classifica ha visto un peggioramento del proprio piazzamento rispetto all’anno precedente. Solo 10 università italiane hanno migliorato la loro posizione, mentre 3 l’hanno mantenuta stabile. Ben 53 atenei, invece, sono scesi in classifica.

La Sapienza di Roma si conferma la prima università italiana, ma retrocede di un gradino, piazzandosi al 125° posto a livello mondiale. Seguono l’Università di Padova (178°, in calo di 5 posizioni) e l’Università Statale di Milano (191°, anch’essa in calo di 5 posizioni). Nella top 10 italiana figurano anche Bologna, Torino, Napoli Federico II, Firenze, Genova, Pisa e Pavia.

Oltre all’Università della Calabria, che si attesta al 779° posto, anche l’Università Magna Graecia di Catanzaro compare nel ranking, posizionandosi al 1306° posto.

La classifica CWUR si basa su un’analisi approfondita di 74 milioni di dati, valutando le università secondo quattro criteri principali: qualità dell’istruzione (25%), occupabilità dei laureati (25%), qualità del corpo docente (10%) e produzione scientifica, inclusi volume e impatto della ricerca (40%).

L’inserimento dell’Università della Calabria nella fascia alta del ranking mondiale rappresenta un importante riconoscimento dell’impegno dell’ateneo calabrese nel campo della formazione e della ricerca, in un panorama internazionale sempre più competitivo.

LEGGI ANCHE: L’Unical lancia nuove lauree in psicologia e fisioterapia