RENDE (CS), 8 GIU 2018 – Si è riunito nella sede “Club Limes” dell’Università della Calabria, il comitato organizzativo della sezione dell’Ateneo di Arcavacata per una riunione operativa per discutere della pianificazione delle attività. L’incontro è stato coordinato da Mario Caligiuri, direttore del Master in Intelligence, e vi hanno partecipato, tra gli altri, gli studenti del Master in intelligence Gino Russo Alessia Salomone e Angelo Zicca e Roberta Zappalà del Laboratorio sull’Intelligence. Si è lavorato per definire un programma di eventi, tra i quali è allo studio con il Direttore Lucio Caracciolo anche lo svolgimento di un “Festival di Limes” in Calabria. Il “Club Limes” è stato istituto nel febbraio del 2009, nell’ambito delle attività del Master di Intelligence, per aggregare studiosi e cultori di geopolitica e promuovere lo studio e l’interesse sulla geopolitica a livello scientifico e culturale. Le attività proposte dal comitato, mirano a coinvolgere la società calabrese. Particolare attenzione verrà riservata alla presentazione dei volumi della rivista e agli incontri con gli studenti delle scuole superiori, per renderli consapevoli delle reali dinamiche della politica internazionale.
La fine di un amore: un viaggio tra speranza e dolore
Quando l’amore smette di battere all’unisono: storie di cuori che si allontanano e di un legame che si dissolve nel silenzio del tempo
C’è un...
Pasquetta in Calabria: tra borghi incantati e sapori autentici
Pasquetta in Calabria: un viaggio indimenticabile tra natura selvaggia, tradizioni locali e scoperta dei borghi più affascinanti della regione
Pasquetta è sinonimo di scampagnate, grigliate...
La Domenica delle Palme in Calabria: tradizioni, fede e gusto
Le tradizioni della Domenica delle Palme in Calabria: un convivio di fede, arte popolare e sapori tipici che unisce le comunità locali
La Domenica delle...
La fine di un amore: un viaggio tra speranza e dolore
Quando l’amore smette di battere all’unisono: storie di cuori che si allontanano e di un legame che si dissolve nel silenzio del tempo
C’è un...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...