L’I.S. “Siciliani – De Nobili” protagonista nei campionati studenteschi di calcio

istituto siciliano ai campionati di calcio
istituto siciliano ai campionati di calcio

L’I.S. “Siciliani – De Nobili”, nel torneo di calcio a 5 dei campionati studenteschi, conquista la semifinale dopo due vittorie schiaccianti contro l’ITTS Scalfaro e l’ITT Chimirri

CATANZARO, 1 MAR 2025 – Lo sport scolastico è un fondamentale strumento di crescita per gli studenti, con effetti positivi non solo sulla salute fisica e mentale, ma anche sullo sviluppo di competenze sociali e cognitive. La pratica sportiva, durante le lezioni di educazione fisica o nelle attività extracurricolari, aiuta a migliorare il benessere complessivo degli adolescenti, promuovendo l’apprendimento collaborativo, il rispetto reciproco e la solidarietà. In quest’ottica, l’Istituto Siciliani – De Nobili ha aderito con entusiasmo al progetto “Campionati Studenteschi”, lanciato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con vari enti sportivi e locali, per incentivare l’attività fisica nelle scuole.

L’Istituto Superiore “Siciliani – De Nobili” si distingue per il suo impegno nel promuovere il benessere degli studenti attraverso lo sport. In particolare, la scuola ha aderito con entusiasmo ai Campionati Studenteschi 2024/2025, dando così agli studenti l’opportunità di praticare il calcio a 5 in maniera sana e educativa. Gli alunni, appartenenti alle classi 2A, 2C, 2E, 2F, 3A, 3F, 3G, 3H, 4A, 4F dell’indirizzo scientifico e alle classi 3AS e 3CSE dell’indirizzo Scienze Umane, hanno partecipato con spirito di squadra e determinazione al “Torneo Calcio a 5 Allievi”, svoltosi il 25 febbraio 2025.

Guidati dai professori Andrea Tulino e Luigi Billa, i ragazzi si sono distinti ottenendo due vittorie brillanti: un rotondo 8-0 contro l’ITTS Scalfaro e un 6-1 contro l’ITT Chimirri. Questi risultati li hanno proiettati alla semifinale, che si terrà il 12 marzo 2025 presso i Campi Federali della FIGC di Catanzaro Sala, dove affronteranno l’IIS E. Fermi. La squadra vincente avrà l’opportunità di disputare la finale il 18 marzo.

Questi risultati sono la dimostrazione dell’importanza di integrare l’attività sportiva con la formazione scolastica, unendo divertimento, apprendimento e valori positivi che arricchiscono l’esperienza degli studenti.

LEGGI ANCHE: Letture d’attore: tra mito e riflessioni al Siciliani-De Nobili