Scuole: Codacons, presidi monitorino sicurezza edifici. E’ in caso di necessità siano pronti a chiudere istituti’ Dopo l’assordante silenzio dei Comuni e delle Province Calabresi, proprietari degli edifici scolastici, il Codacons si rivolge ai Dirigenti scolastici. Ovvero i soggetti responsabili della sicurezza dei ragazzi e degli insegnanti. “I presidi, incaricati di garantire la sicurezza degli studenti e del personale di servizio, devono monitorare la sicurezza delle scuole – sia all’interno che all’esterno – e denunciare alle autorità preposte qualsiasi violazione delle regole di sicurezza, fino a rifiutarsi – se strettamente necessario – di aprire gli edifici scolastici per assicurare la massima tutela a studenti e docenti”. Lo sollecita il Codacons, segnalando che sul sito dell’associazione è disponibile un questionario per procedere al monitoraggio di sicurezza dei plessi scolastici. “Lamentarsi non basta, bisogna passare ai fatti”, sottolinea Francesco Di Lieto, vicepresidente nazionale del Codacons. Caso contrario si configurerebbe il reato di omissione. “In Calabria trecentomila studenti ogni giorno sono a rischio, perché l’edificio scolastico in cui trascorrono gran parte della giornata non è a norma: una situazione gravissima, cui i presidi devono rispondere rifiutandosi se necessario di aprire gli istituti, come impone il loro ruolo di tutela”, conclude.
Articoli recenti
- Taralli: un viaggio sensoriale nel cuore del sud Italia
- Camion carico di frutta si ribalta sull’A2
- Sequestrati 40 milioni di euro a imprenditori di Gioia Tauro, sigilli in tre regioni
- Sciopero nazionale il 5 dicembre del personale sanitario
- Calabria: dal maltempo all’inaspettato calore
- Maltrattatava la moglie da 20 anni, misure cautelari per un 55enne
Taralli: un viaggio sensoriale nel cuore del sud Italia
Taralli: un'esplorazione dettagliata della cultura gastronomica del sud Italia attraverso l'iconico simbolo delle ciambelle di pasta
Oggi ci...
Taralli: un viaggio sensoriale nel cuore del sud Italia
Taralli: un'esplorazione dettagliata della cultura gastronomica del sud Italia attraverso l'iconico simbolo delle ciambelle di pasta
Oggi ci...
Grinta Fabbrica Materassi: 30 anni di successi, resilienza e passione
Tra successi e sogni: Grinta Fabbrica Materassi celebra 30 anni
Nella tranquilla città di Catanzaro, nel cuore del Sud...
Sanremo 2024: Giovanni Allevi, un ritorno sul palco dell’Ariston
Giovanni Allevi: la forza della musica e la lotta contro la malattia a Sanremo
L'EDITORIALE - Il Festival di...
Taralli: un viaggio sensoriale nel cuore del sud Italia
Taralli: un'esplorazione dettagliata della cultura gastronomica del sud Italia attraverso l'iconico simbolo delle ciambelle di pasta
Oggi ci...