CATANZARO, 27 APR 2018 – “Il governo non abbandoni al proprio destino decine di migliaia di insegnanti con diploma magistrale, di cui circa 7.500 già immessi in ruolo da uno o due anni e 22 mila supplenti, che in seguito ad una decisione del Consiglio di Stato e ad un parere dell’Avvocatura dello Stato stanno per dire addio alla cattedra ed essere estromessi dalle graduatorie ad esaurimento. E’ necessario, come ha proposto Giorgia Meloni, varare un decreto d’urgenza per scongiurare un dramma sociale senza precedenti nel nostro Paese”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro, che prosegue: “Se non si interviene immediatamente con la riapertura delle graduatorie ad esaurimento si pregiudica il futuro di migliaia di insegnanti già assunti e abilitati che speravano in una assunzione a tempo indeterminato, lasciando piombare nella disperazione tantissime famiglie, vittime della farraginosità e della poca chiarezza del nostro sistema normativo. Serve subito una soluzione politica: si mettano da parte i giochi di palazzo e si pensi al futuro di migliaia di docenti e alla qualità dell’istruzione da dare agli studenti”.
Home Ultime Notizie Wanda Ferro (FDI): “Migliaia di insegnanti estromessi da graduatorie, governo intervenga”
Notriphobia, l’ansia moderna di “non viaggiare abbastanza”
Notriphobia, la nuova ansia di chi si sente in colpa per non viaggiare abbastanza: tra feed perfetti, FOMO esistenziale e il bisogno di imparare...
25 aprile in Calabria: tra memoria, natura e cultura
Dalle commemorazioni ufficiali ai concerti nei borghi, la Calabria ha celebrato il 25 aprile con cortei, eventi culturali e migliaia di persone tra le...
Sposarsi può aumentare il rischio di demenza?
Un nuovo studio di Oxford rivela che le persone non sposate hanno un rischio significativamente più basso di sviluppare demenza rispetto a chi è...
“Mamma ‘ndrangheta”: la mafia calabrese tra fiction e realtà
Una produzione internazionale porta sullo schermo la 'ndrangheta: al via in Calabria le riprese di un film e una serie ispirati ai libri di...
“Dall’alto di una fredda torre”: un intenso dramma familiare al MGFF
Il dilemma della vita e della morte: la profonda trama di "Dall'alto di una fredda torre"
CATANZARO, 30 LUG 2024 - Durante il Magna Graecia...