Pnrr: oltre 20 milioni per la depurazione in Calabria

impianti di depurazione
impianti di depurazione

Calabria verso la sostenibilità idrica: il piano nazionale di ripresa e resilienza investe oltre 20 milioni per il potenziamento degli impianti di depurazione

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) ha destinato alla Calabria una somma considerevole, oltre 20 milioni di euro, per interventi nel settore della depurazione. Questo importante passo è stato reso possibile grazie alla firma di un accordo di programma tra il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, la Regione Calabria e l’Ente di governo d’ambito Autorità rifiuti e risorse idriche Calabria (ArriCal).

Secondo le parole del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, queste risorse saranno investite in una serie di interventi mirati. Tra questi, si prevede l’efficientamento degli impianti di depurazione, la loro messa a norma, il potenziamento delle piattaforme depurative, la realizzazione di reti di collettamento e l’ammodernamento delle reti fognarie attraverso l’impiego delle più recenti innovazioni tecnologiche.

Occhiuto ha sottolineato che l’accesso a tali fondi è possibile grazie all’istituzione dell’Autorità rifiuti e risorse idriche Calabria (ArriCal) e all’affidamento del Servizio idrico integrato alla Sorical nel 2023, entrambi atti promossi dal suo governo regionale. Queste azioni sono state considerate condizioni fondamentali per partecipare ai bandi del Pnrr destinati al servizio idrico integrato.

Il presidente ha anche enfatizzato l’impegno del suo governo nel superare le emergenze stagionali e avviare la regione Calabria verso una situazione di normalità. Questi sforzi mirano anche a colmare il divario infrastrutturale e di governance del servizio idrico integrato rispetto ad altre realtà territoriali.

L’investimento del Pnrr rappresenta quindi un passo significativo verso il potenziamento e il miglioramento dell’infrastruttura idrica della Calabria, con l’obiettivo di garantire una gestione efficiente e sostenibile delle risorse idriche nella regione.

LEGGI ANCHE: Approvati fondi per il potenziamento del sistema di depurazione fognaria