Un’improvvisa ondata di freddo artico investe la Calabria: temperature sotto zero e gelo fino a -8°C sulle montagne, ma la primavera tornerà già dal weekend
Un’improvvisa ondata di freddo ha riportato l’inverno sulla Calabria, con un drastico calo delle temperature che sta interessando l’intera regione. Colpa di una massa d’aria artica che, in queste ore, si sta riversando sul territorio calabrese, portando venti tesi di tramontana e un clima tipicamente invernale, decisamente fuori stagione.
Secondo le previsioni meteorologiche, tra oggi e mercoledì le temperature si manterranno al di sotto della media stagionale di circa 5°C alla quota di 1500 metri. Sulle coste e nelle pianure, i valori massimi durante il giorno non supereranno i 12-14°C, ma sarà durante la notte e nelle prime ore del mattino che il freddo si farà sentire maggiormente.
Nelle aree montuose, in particolare sulla Sila, sono attesi valori minimi fino a -8°C, mentre il gelo interesserà anche le altre principali catene montuose calabresi, come Pollino, Serre e Aspromonte. Le zone interne, soprattutto il Cosentino (Valle del Crati), il Catanzarese, il Crotonese e parte del Vibonese, faranno registrare minime comprese tra i 2 e i 4°C.
Nonostante il brusco abbassamento delle temperature, il tempo resterà stabile e soleggiato. La massa d’aria in arrivo è infatti molto secca, il che comporta precipitazioni assenti o estremamente limitate su tutta la regione.
Questa parentesi invernale, tuttavia, avrà vita breve. Già da giovedì si prevede un graduale ritorno a condizioni climatiche più miti. L’arrivo di correnti più calde dal Sud porterà infatti un rapido aumento delle temperature, con un ritorno a un clima primaverile soprattutto nel fine settimana.
Insomma, un colpo di coda dell’inverno che sorprenderà i calabresi solo per pochi giorni, prima di cedere il passo alla dolcezza della primavera.
LEGGI ANCHE: Caldo anomalo in Calabria, ma domenica arriva il freddo