Finto soccorritore deruba una donna colta da malore a Crotone: il ladro sottrae 400 euro dalla borsa della vittima e viene denunciato dalla polizia
Un episodio inquietante è accaduto ieri pomeriggio a Crotone, quando una donna, colta da un malore mentre si trovava alla guida della sua auto, è stata derubata da un individuo che si era finto un soccorritore. La polizia locale, dopo un’immediata indagine, ha identificato e denunciato il responsabile per furto aggravato.
L’incidente è avvenuto in Piazza Beata Vergine del Carmelo, cuore del centro cittadino, dove la vittima è stata soccorsa da un uomo che si è avvicinato con l’intento di prestarle aiuto. Mentre la donna era assistita, il 32enne marocchino, identificato come A.H., ha approfittato della situazione per sottrarle dalla borsa un portafoglio contenente ben 400 euro, somma che la signora aveva appena ritirato dall’ufficio postale, insieme ad alcuni documenti personali. Dopo aver compiuto il furto, l’uomo si è allontanato rapidamente.
Immediatamente soccorsa e trasportata in ospedale, la donna è riuscita a fornire agli agenti della Polizia di Stato un identikit dettagliato del malfattore. Grazie a queste informazioni, la squadra volante della Questura di Crotone ha avviato le ricerche, riuscendo a individuare l’autore del reato in breve tempo. L’individuo è stato quindi denunciato per furto aggravato, in quanto ha sfruttato le difficoltà della vittima per mettere a segno il suo crimine.
In aggiunta al furto, durante il controllo, è stato trovato in possesso di 0,72 grammi di hashish, un ulteriore elemento che ha aggravato la sua posizione. L’uomo, che aveva approfittato delle condizioni vulnerabili della donna, è stato quindi denunciato anche per detenzione di sostanze stupefacenti.
Le indagini proseguono, ma l’intervento tempestivo della polizia ha evitato che il malfattore potesse sfuggire alla giustizia, mentre la vittima, dopo il furto e il malore, ha potuto ricevere le cure necessarie.
LEGGI ANCHE: Reggio Calabria, furto in un appartamento: arrestati tre georgiani