Il Ministero del Turismo lancia ‘Montagna Italia’ con un investimento di 88 milioni di euro per rilanciare il turismo montano in Italia, destinando 2 milioni di euro alla Calabria
Il Ministero del Turismo italiano ha messo in campo un ambizioso piano per valorizzare il turismo montano nel nostro Paese, destinando oltre 88 milioni di euro per progetti mirati che abbiano l’obiettivo di rafforzare e rilanciare le destinazioni montane. Il progetto, chiamato “Montagna Italia”, ha suscitato grande interesse, con 326 progetti presentati da tutta Italia, per un totale di richieste pari a 438 milioni di euro, ben oltre la cifra disponibile. Di questi, 57 sono stati selezionati per ricevere il finanziamento, con iniziative che spaziano da Piemonte a Calabria, passando per Abruzzo e Toscana.
Una delle iniziative più rilevanti per il Sud riguarda la Calabria, che riceverà 2 milioni di euro per il progetto “HighWellness-South Italy”, presentato recentemente alla fiera ITB di Berlino. Questo progetto si inserisce nell’ambito di un ampio piano di sviluppo che prevede anche il sostegno a numerose realtà imprenditoriali e la promozione di esperienze turistiche legate alla montagna e al benessere.
L’obiettivo del programma “Montagna Italia” non è solo quello di finanziare infrastrutture, ma anche di promuovere un turismo sostenibile, incentivando la creazione di reti tra imprese turistiche e rafforzando il partenariato pubblico-privato. Il piano, infatti, prevede che l’80% dei fondi siano destinati al Sud e il restante 20% al Centro-Nord, con una forte attenzione al sostegno delle attività imprenditoriali nelle aree montane.
Il Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, ha sottolineato come questa iniziativa faccia parte di una strategia più ampia, che prevede il sostegno a impianti di risalita, innevamento artificiale e alle imprese turistico-ricettive, incluse quelle termali e ristorative, lungo la dorsale appenninica. In particolare, il progetto si concentra anche sulla promozione dei prodotti tipici locali e del turismo esperienziale, puntando a far conoscere il patrimonio naturale e culturale delle montagne italiane. Un ulteriore strumento per amplificare la visibilità delle iniziative sarà il Tourism Digital Hub, che utilizzerà l’innovazione digitale per una maggiore diffusione a livello nazionale e internazionale.
Il programma “Montagna Italia” rappresenta quindi una grande opportunità per il rilancio del turismo montano in Italia, con un particolare focus sul Sud, dove la Calabria si inserisce come una delle principali destinazioni beneficiarie di questo intervento strategico.