Catanzaro Bari 3-3: la pagella di Angela Rotella

Catanzaro Bari la pagella
Catanzaro Bari la pagella

Vittoria sfumata: le pagelle del Catanzaro contro il Bari

Le pagelle redatte da Angela Rotella, tifosa giallorossa, al termine della partita Catanzaro Bari conclusasi con il risultato di 3-3, offrono una dettagliata analisi delle prestazioni dei giocatori. La professoressa Rotella, con la sua passione e competenza, evidenzia i punti di forza e le aree di miglioramento dei giallorossi, riflettendo l’emozione e la grinta di una sfida combattuta fino all’ultimo minuto. 

Pigliacelli 5,5: In realtà, non ha subito tanti attacchi: solo tre tiri trasformatisi in tre gol… pazienza, sarà per la prossima volta mettere in campo tutta la sua bravura e sperare che la linea di difesa possa stare più in guardia.

Brighenti 5,5: Non il solito Brighenti che ci ha abituati a vederlo sempre attento e previdente; evidentemente la pressione dei galletti ha avuto la meglio su di lui.

Scognamillo 5,0: Le sue scivolate miracolose e salvifiche non sono bastate oggi per sventare i tre gol: assolutamente colpevole sia sul gol di Lasagna che su quello di Favilli.

Bonini 6,0: Oggi arriva il suo 6° gol stagionale, che per un difensore rappresenta sicuramente un record, effettuando con il suo solito e bel colpo di testa il gol del 2-1. Ma il difensore diventa deplorevole quando non riesce a schivare il pressing di Maita, che può servire Lasagna, portando in vantaggio i biancorossi al 27’. Inoltre, giunge in ritardo su Favasuli che riporta il Bari al pareggio, 2-2.

Cassandro 6,0: Buona la sua performance, che nonostante la marcatura del buon Dorval, gli ha permesso di creare parecchi cross anche precisi… peccato che i suoi compagni non abbiano saputo sfruttare a pieno i suoi passaggi.

Pompetti 6,0: Oggi avrebbe dovuto osare di più nella fase di pressing, ma evidentemente sono stati bravi gli avversari, poiché nella fase di impostazione è sempre stato impeccabile.

Petriccione 7,0: Ormai siamo più che certi della sua importanza in campo; è lui l’uomo che non può mai mancare, soprattutto negli ultimi minuti. Sempre attivo nella fase di impostazione, recupera palle preziose e crossa addirittura la palla gol per Bonini. Ci si chiede perché sostituirlo… Problemi fisici per la caduta o cosa?

Pagano 5,5: La carta giocata a sorpresa da Caserta oggi è stata lui, ma l’opportunità concessa al numero 24 giallorosso non si è rivelata ottimale.

Quagliata 6,0: Nonostante il suo continuo movimento in campo, commette una brutta pecca: quella di aver perso Favasuli, che pareggia sul 2-2. Recupera subito dopo però, insaccando Radunovic all’83’.

Iemmello 7,0: Come sempre, Re Pietro risolve nei momenti di crisi e rimette tutto in gioco recuperando lo svantaggio iniziale; oggi lo ha fatto calciando un tiro da trenta metri e siglando una rete stratosferica, una perla rara che lo conferma come bomber della serie B. Mai, mai pensare di sostituirlo neanche negli ultimi due minuti di gioco!

Pittarello 5,5: Questo ragazzo fa veramente tenerezza, perché si spende fino all’ultimo minuto, ma non riesce ancora a incidere nel suo ruolo.

Biasci 6,0: Dal 68’ sostituisce Pittarello. Ha cercato il gol continuamente e per ultimo ha tentato di segnare attraverso una bella azione terminata con un pallonetto, ma Radunovic ha sapientemente parato.

Situm 6,5: Dal 45’ del secondo tempo sostituisce Cassandro con un buon disimpegno. Nella gara odierna, il croato si mostra generoso soprattutto nella fase difensiva, in cui riesce a sventare i vari attacchi di Lasagna.

Ilie 7,0: Dal 45’ del secondo tempo sostituisce Pagano. Con il suo ingresso la partita cambia. Il giovane numero 8 è da tenere molto in considerazione a fine campionato… guai a farselo sfuggire, è un talento innato. Ci ha deliziato con i suoi assist spettacolari, i tanti servizi per i compagni e il legno preso nel finale di partita.

Coulibaly 5,5: Dal 70’ sostituisce Petriccione. Non sembra aver apportato ciò che ci si aspettava da lui, cioè freschezza, velocità e sostegno alla linea difensiva.

Compagnon s.v.: Dall’88’ sostituisce Iemmello.

Fabio Caserta 6,0: Un grave errore di valutazione forse è costato la vittoria alle Aquile: mai sostituire i baluardi del centrocampo e dell’attacco negli ultimi 10 minuti, che possono diventare molti di più, e i precedenti confermano tutto ciò con i vari e infiniti recuperi che si sono visti durante quest’anno calcistico. Non è per nulla scontato che chi entra per uno scampolo di gioco possa entrare in partita, ma addirittura apportare disorganizzazione… forse così è stato, visto che ci siamo trovati contro una squadra cinica, esperta e che non ha mai mollato, anzi ha sempre recuperato quando si è trovata sotto di un gol. Peccato, perché oggi si doveva vincere per alimentare la fiammella di poter raggiungere la Juve Stabia, che si attesta al 5° posto dopo la vittoria di ieri sulla Salernitana. Ma sperare nella prossima non costa nulla!

LEGGI ANCHE: Catanzaro Bari 3-3: la parola ai tifosi giallorossi

U.S. Catanzaro: difesa in vacanza, pari regalato 3-3 contro il Bari