In arrivo la prima ondata di caldo africano sull’Italia: nel weekend la Calabria tra le regioni più colpite con temperature oltre i 35 gradi e clima rovente
Un’ondata di caldo africano si prepara a colpire la Calabria e gran parte del Sud Italia proprio nel fine settimana. Secondo le ultime previsioni del Centro Meteo Italiano, l’arrivo di un vasto promontorio di alta pressione di origine africana determinerà un deciso aumento delle temperature, con punte che potrebbero superare i 35 gradi in diverse località calabresi.
Le condizioni meteorologiche saranno prevalentemente stabili per tutto il resto della settimana, con cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del territorio nazionale. Nelle ore centrali della giornata, non sono da escludere locali acquazzoni a sviluppo pomeridiano, in particolare lungo l’Appennino centro-meridionale, tra Campania, Basilicata e Calabria.
Nessun cambiamento significativo è previsto nei prossimi giorni: la stabilità atmosferica continuerà a dominare lo scenario meteorologico italiano, fatta eccezione per qualche isolato temporale su Alpi e rilievi appenninici. A preoccupare, però, sono le temperature: l’anticiclone africano tenderà a spingersi ulteriormente verso nord-est, portando con sé valori ben al di sopra della media stagionale. Si registreranno anomalie termiche anche di 6-8 gradi rispetto alle medie del periodo in Italia, con punte fino a +10 gradi in alcune aree del continente europeo.
Per oggi, le previsioni indicano tempo stabile ovunque al mattino, con cieli sereni su tutte le regioni. Nel pomeriggio è attesa qualche nuvola in sviluppo lungo l’Appennino, con possibilità di rovesci locali, mentre in serata tornerà il sereno. Le temperature minime saranno stazionarie o in lieve calo al Nord-Ovest e nel Sud, mentre le massime risulteranno in aumento soprattutto al Centro-Nord.
Domani il quadro si manterrà simile: tempo stabile e soleggiato al mattino su tutto il Sud, con qualche addensamento pomeridiano tra il Molise e le aree interne della Sicilia. Anche in questo caso, però, la serata sarà all’insegna della stabilità atmosferica.
Con il fine settimana alle porte, la popolazione calabrese dovrà fare i conti con il primo vero picco estivo: il caldo sarà intenso e diffuso, consigliata massima attenzione, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.
LEGGI ANCHE: Calabria, lunedì di sole e temperature in rialzo