Sanremo 2025: Brunori Sas conquista l’Ariston con il tributo a Lucio Dalla
SANREMO (IM), 15 FEB 2025 – Un omaggio alla grande musica italiana e internazionale ha infiammato il palco dell’Ariston durante la tradizionale serata delle cover al Festival di Sanremo 2025. A conquistare il primo posto sono state Giorgia e Annalisa, la cui interpretazione intensa e raffinata di “Skyfall” di Adele ha conquistato pubblico e giurie, regalando un’esibizione che resterà a lungo nella memoria degli spettatori.
Alle loro spalle, il secondo gradino del podio è stato occupato da Lucio Corsi e il sorprendente Topo Gigio, che hanno reinterpretato con delicatezza e ironia il classico senza tempo “Nel blu dipinto di blu”. Sul terzo posto, l’energia di Fedez e Marco Masini ha scaldato la platea con una vibrante esecuzione di “Bella stronza”.
Nella top five si sono poi inseriti Olly insieme a Goran Bregovic e la Wedding and Funeral Band con una personale versione de “Il Pescatore” di Fabrizio De André, mentre Brunori Sas, Riccardo Sinigallia e Dimartino hanno reso omaggio a Lucio Dalla con una toccante rivisitazione de “L’anno che verrà”.
Tra gli altri accoppiamenti che hanno suscitato consensi, spiccano Irama e Arisa con “Say Something”, Rocco Hunt e Clementino sulle note di “Yes I Know My Way” di Pino Daniele, e il duo Elodie e Achille Lauro che ha proposto un medley di “A mano a mano” e “Folle città”. Clara e Il Volo hanno emozionato con una versione suggestiva di “The Sound of Silence”, mentre The Kolors e Sal Da Vinci hanno chiuso la top ten con il brano “Rossetto e caffè”.La serata ha visto il coinvolgimento di tutte le giurie (Sala Stampa, TV e Web, Sala Stampa Radio) e del pubblico attraverso il televoto, sebbene i risultati non influiranno sulla classifica finale del Festival.
Il palco dell’Ariston è stato anche teatro di momenti di spettacolo e intrattenimento: Roberto Benigni, in veste di mattatore, ha regalato battute e sketch pungenti su politica e costume, tra cui ironie su Elon Musk e citazioni alla premier Giorgia Meloni.
Non sono mancati momenti di autoironia e divertimento grazie ai co-conduttori Mahmood e Geppi Cucciari, che hanno saputo dare ritmo e leggerezza alla lunga diretta.
Dai duetti più emozionanti alle esibizioni più ironiche, la serata cover di Sanremo 2025 ha dimostrato ancora una volta come il Festival riesca a emozionare, coinvolgendo generazioni diverse di spettatori. E se questa è stata solo un’anticipazione, il gran finale promette scintille.